Nazifascismo a fumetti | Gea & Liz e il terrorismo neofascista
Il geniale Luca Enoch, autore attento ai temi sociali, ha sempre analizzato temi di attualità nel corso degli anni, come in questo fumetto.
Read MoreIl geniale Luca Enoch, autore attento ai temi sociali, ha sempre analizzato temi di attualità nel corso degli anni, come in questo fumetto.
Read MoreParliamo dei fatti storici legati al fascismo come li ha narrati un cronista d’eccezione del XX secolo: Enzo Biagi.
Read MoreIl capostipite della Bonelli, autore del titolo parafrasato di questi articoli: “Sono un romanziere prestato al fumetto e mai più restituito”
Read MorePer la rubrica Bravi fumettisti prestati al romanzo, il nostro esperto scrive di Tiziano Sclavi, decadentista in salsa horror come pochi
Read MoreContinuiamo ad esplorare i fumetti LGBT+ con il nostro esperto: tocca a Lo Sconosciuto e il conte romano Claudio Massimo Quiriti Della Lupa.
Read MoreFumetti LGBT+ | Kerry Kross In questa versione del Mercoledì a fumetti, continuiamo ad esplorare i fumetti LGBT+. Il terzo
Read MoreIn questa versione del Mercoledì a fumetti, cominciamo ad esplorare i fumetti LGBT+. Il primo di cui scriveremo è Spray LIz.
Read MoreQuesto post, che dovrebbe trattare dei miei fumetti preferiti, vorrei dedicarlo invece ad un personaggio in particolare: Cico.
Read MoreOggi voglio parlare di uno dei miei fumetti preferiti, spesso definito di nicchia, ovvero Martin Mystère.
Read MoreIl manga Devilman pubblicato in Giappone tra il 1972 e il 1973, la cui trasposizione televisiva ha riscosso un grande successo anche nel nostro Paese, è ispirato dalla Divina Commedia
Read More